Ci sono registi prevedibili, che in qualche modo fanno sempre lo stesso film, come gli “amatissimi” Pedro Almodóvar o Nicolas Winding Refn, che più che dirigere clonano (da se stessi, ma neanche sempre) e poi aggiungono fronzoli e arabeschi qua e là per rendere più pepata la minestra agli occhi del pubblico; e ci sono altri registi, invece, come Asghar Farhadi, che pur lavorando sulla medesima struttura, quella del melodramma o dello psicodramma, per così dire, riescono a confezionare un modello formale assolutamente moderno e innovativo.
A guardare About Elly, Orso d'argento alla kermesse berlinese edizione 2009, viene innanzitutto voglia di scomodare un altro grande “sperimentatore” della settima arte, Claude Chabrol, che in alcuni capolavori indiscutibili come Il tagliagole (1970) o Stéphane, una moglie infedele (1969), partiva dal classicismo più rigoroso (una storia d'amore campagnolo e un tradimento coniugale, rispettivamente) per poi sovvertire, giusto a metà proiezione, le più sedimentate regole narrative, e passare dal melò al giallo, dall'histoire d'amour all'amour fou che conduce direttamente e senza tanti cerimoniali al delitto. Ecco, lo stesso discorso, seppur con tempi e modi dissimili, potrebbe valere anche per l'iraniano Farhadi, che comincia Una separazione (2011) come un film sull'Alzheimer e poi, con un colpo di bacchetta, lo fa diventare un kammerspiel polanskiano, e saccheggia la commedia sentimentale per About Elly, prima di trasformare la farsa in tragedia e rifare L'avventura (1960) di Antonioni.
Ci sono quattro coppie di Teheran, che affittano una casa in riva al Mar Caspio per trascorrerci uno spensierato fine settimana. Tre di loro sono sposate e hanno pensato di invitare il giovane Ahmad (Shahab Hosseini), divorziato e appena tornato dalla Germania, per fargli incontrare la bella e altrettanto giovane Elly (Taraneh Alidoosti), maestra di scuola della figlia di Sepidé, che più che un'amica è soltanto una conoscente. In ogni caso, tutto sembra andare per il meglio, i due hanno modo di fare amicizia, di avvicinarsi l'uno all'altra, fino a quando, per un incidente o una banale distrazione, uno dei bambini della compagnia cade in acqua e rischia di annegare. Viene salvato in extremis, ma nel frattempo Elly è scomparsa. Dove sarà finita? Si presume che sia saltata in mare per recuperare il bambino che le era stato affidato e su cui non aveva saputo vigilare, ma nessuno degli astanti ha assistito alla scena, così qualcuno presuppone che forse non sia morta, ma che semplicemente sia tornata a casa senza dire niente a nessuno. Il cadavere non si trova, e col sopraggiungere della notte le ricerche vengono sospese. Allora si telefona alla madre, troppo debole di cuore per confessarle la verità, ma la donna non vuole rivelare niente riguardo alla figlia, e perciò i disperati protagonisti di questa tragedia decidono di restare sul luogo della sparizione nell'attesa che alla mattina gli abissi restituiscano il corpo della ragazza.
Che fine ha fatto Elly, quindi? E soprattutto, chi era costei? Come sempre nel cinema di Farhadi, le certezze iniziali dello spettatore vengono smantellate una per una, perché se Elly diceva di essere nubile, e proprio per questo aveva accettato l'invito di Sepidé, presto spunta un fratello che fratello non è, ma che come tale si presenta. Comincia allora, in questa spoglia dimora in riva al mare, una disamina sulla colpa e sulle responsabilità dell'accaduto, e mentre le speranze di ritrovare la ragazza in vita si assottigliano sempre di più col passare delle ore, il rimorso si fa insostenibile e come una malattia contagia tutti i protagonisti. C'è chi punta il dito addosso alla moglie, c'è chi si assume torti che forse non meriterebbe, c'è persino chi confessa, tra le lacrime e i singhiozzi, di aver saputo qualcosa che fino a quel momento, per la vergogna e per l'umiliazione, non aveva avuto il coraggio di ammettere. Aggiungere altro sarebbe di cattivo gusto, perché si sciuperebbe il piacere di una visione “vergine”, cioè priva di tutti quei piccoli indizi che, se rivelati, anticiperebbero quanto soltanto la storia ha la prerogativa di raccontare.
Asghar Farhadi, al suo quarto lungometraggio, insegna che la forma cinematografica non è niente senza la sostanza che la rende tale, e che un ottimo film, cioè un film capace di parlare all'anima dello spettatore anziché sedurne sterilmente i sensi, raggiunge la sua massima perfezione proprio nell'equilibrata sintesi tra questi due elementi complementari. Forma e sostanza. Bellezza e intensità. Voluttà ed eleganza.
Marco Marchetti
Eh...?
RispondiEliminadev'essere proprio bello 'sto film. non l'ho visto ma la rece lo racconta bene. Marco, hai una bella scrittura, complimenti.
RispondiEliminacerto che non le mandi mica a dire eh! quelle considerazioni su Almodovar e Refn, anche se dette senza polemica o forse soprattutto per questo, non sono leggere! :D
di primo acchito non concordo, soprattutto su Almodovar (di Refn non mi piace proprio tutto...), però mi han costretto a riflettere sul perché non sono d'accordo
Almodovar lo salvo in parte, almeno fino a La mala educacion (saltando tutto su mia madre, che ho trovato sì un capolavoro, ma un capolavoro del ridicolo preso per film d'essai); non capisco il senso degli altri, Volver, Gli abbracci spezzati e l'ultimo La pelle che abito...mi sembrano esempi di un cinema già confezionato, uguale a tutto ciò che è stato fatto prima dallo stesso Almodovar, per quanto La pelle che abito, da solo, è comunque meglio di Volver e Gli abbracci spezzati messi insieme...
RispondiEliminaMàh...Me ne vò a vvede "Bingo Bongo"('82)di Pasquale Festa Campanile, và.
RispondiElimina-"Sai Nico caro,abbiamo visto un bellissimo film iraniano, con i sottotitoli in farsi, ieri sera...Lo sai come si intitolava..., "Rottura"..."
-"Sì, dde cojoni."
Docet cit. Er Maresciallo Nico Giraldi/Tomas Milian, in "Delitto a Porta Romana"('80).
va be', Napoleone, se 'na cosa non interessa la si può anche ignorare no? non è obbligatorio esternare il fatto che non incontra i nostri gusti, e con ciò senza nulla togliere alla gran battuta de' Giraldi, ahah! mitico...
RispondiEliminaMàh..., Ho sempre preferito le birre Moretti, al Nanni oramai "nazional-popolare" grande "sdoganatore" di questo genere di film, ma modestamente, sono stato uno dei primi, ad apprezzare il cinema iraniano, con Kiarostami, Naderi, Makhmalbaf, ecc., "Close-Up", "Il Corridore", "Il Ciclista",quel capolavoro de "Il Sapore della ciliegia", ma dopo, no...Sono presto diventati quasi tutti interamente una "convenzione" fatta e creata artatamente una volta incontarto il successo internazionale, per altri esegeti di tale "convenzione", manierata/i, involuta, e fine a sè stessa, non più in grado di produrre alcunchè di nuovo, oltre che "afflitta" da un quasi italico nepotismo. Ho visto anche il recente "The Hunter"('11) di Rafi Pitts, di cui avevo sentito tanto magnificare le doti da molti,per il portato di novità nel cinema di genere, incrociandosi con il "genere" poliziesco e thriller "alla" americana/occidentale, ho invece ravvisato i soliti immarcescibili difetti di una cinematografia appunto quanto mai prevedibile, e in grado di stroncare un bue con i suoi immutati ritmi e stilemi narrativi.Una palla inaudita.
RispondiEliminaP.S.: Belushi, Keoma, v'è garbata...?
RispondiEliminaL'ho comprato ed è in lista d'attesa per essere visto.La tua recensione è un motivo in più per accelerare i tempi della proiezione.
RispondiEliminaE comunque, detto per inciso, bellissimo film "Tutto sua madre". In assoluto uno dei migliori degli anni 00. E non sono mai stato certo un "almodovariano".
RispondiEliminaEh, Napoleone, pur essendo "Rotto(e) a Tutte le Esperienze" (parafrasando il titolo italiano del film di Guy Maria, non pensate male)questa cinematografia non mi fa certo correre a stappare le bottiglie e non la seguo più da tempo, Fahradi incluso. Che fare...
RispondiEliminatutti i gusti sono gusti, ma prima di sparare a zero su Almodovar, ti consiglio (se non l'hai fatto) di guardare l'intera filmografia, se l'hai fatto e Almodovar non ti garba è tutto un altro discorso, di certo non sparerei a zero su Pedro in questo modo e per far conoscere un autore iraniano, che senza dubbio sarà anche interessante, non è detto, metto sempre i puntini sulle i io ^^ mi limito solo a parlare del film che è il miglior modo per farlo conoscere XDDDDDDDDDD
RispondiElimina