giovedì 28 luglio 2011

L'ultima donna - La dernière femme

19

Permettetemi un incipit bloggeristico.
Questo film lo meditavo da tempo, fu una visione giovanile sconvolgente e ne avevo solo tracce nei ricordi. Mi è bastato parlarne 5 minuti de visu con l'amico Belushi e mi ha spiattellato il titolo in un attimo - è "L'ultima donna" di Marco Ferreri -. Chissà la faccia che m'è venuta! Devo ringraziarlo infinitamente, anche perché, come poi spiegherò, questo che per me è un Capolavoro (ma non può esserlo per tutti) è capitato in un momento della mia vita a dir poco Decisivo.

In un non-luogo fatto di grandi industrie e agglomerati-dormitorio di periferia urbana, che potrebbe essere ovunque in Europa, si svolge la vicenda che vede protagonisti, con due attori qua formidabili che non si risparmieranno, Giovanni (Gérard Depardieu) e Valeria (Ornella Muti). Lui è ingegnere in un grosso impianto industriale, che a Ottobre viene obbligato a consumare ferie causa crisi produttiva. Lei nella stessa ditta lavora al nido messo a disposizione delle maestranze, dove c'è il figlio di Giovanni il quale è separato ed è lui ad occuparsene. Un colpo di fulmine e Valeria, lasciando al parcheggio l'amante attuale, tornerà a casa con Giovanni e il figlio, il bimbo nel marsupio e lei seduta dietro sulla moto (splendida, non ho visto benissimo ma credo fosse una Kawasaki 3 cilindri 2 tempi, oggi affascinante oggetto da collezione).

Due persone allo sbando con impellente bisogno d'affetto e di calore, di riceverne e di darne, s'incontrano al momento giusto, o meglio è "giusto" perché la loro storia possa nascere. Valeria poi si affezionerà anche al bimbo ma sarà soprattutto un amore sessualmente incontenibile, e tanto sesso e nudi saranno mostrati, con scene al limite del "concesso". Non c'è passato da ricordare per entrambi, e vano sarà il tentativo pur giocoso di costruirsene uno. Il presente viene vissuto senza progetti né ideali, solo conforto (per nulla disprezzabile, a mio insindacabile parere) la carnalità che presto (o tardi) soffrirà anch'essa la principale causa di ogni noia: la routine, la prevedibilità. L'assenza di relazioni umane e sociali cordiali della c.d. "epoca moderna" è lo sfondo. Ogni tanto immagini in campo aperto ci mostrano questi panorami "inter-urbani" mai gioiosi, il solo sentimento umano loro accostabile è la depressione. Persino in prossimità di un albergo l'antropizzazione risulta essere algida, glabra, priva di punti di stacco tantomeno colore, disadorna di ogni possibile bellezza che l'umanità ha saputo proporre.
Si scadrà nella paranoia a causa del sesso, emblema di troppi e assurdi significati tanto che alla fine assurgerà a nemico, portando Giovanni a compiere un gesto sconvolgente e qua mi fermo per evitare uno spolier clamoroso.

E' un film che fa pensare chi lo guarda, inevitabilmente. Coevo al suo tempo, la storia ne assorbe tutti i cambiamenti sociali in corso. Il '68 è ancora caldo, i movimenti giovanili e quelli femministi pure. Come sempre accade quando si vanno a contrastare quelle che sono "certezze" dell'umano convivere, tanto care ai conservatori, si vive sul sapone, anzi la metafora corretta sarebbe dire che si vive su sabbie mobili. Sono periodi nei quali si radicalizza tutto, sia chi contesta e vuol cambiare le cose, sia chi le vuole mantenere o restaurare. I due grandi carri di Contestatori e Restauratori viaggiano su una sorta di autostrada strisciando e sbattendo in continuazione sui guard-rail, percorrendo la mediana solo per scontrarsi violentemente.
Giovanni e Valeria sono figli, spettatori non-protagonisti, del cambiamento in atto e galleggiano in un limbo indefinibile. Non se ne accorgono, salvo brevi lampi d'autocoscienza mai confortanti, ma hanno un piede su un carro e un piede sull'altro.

Mi concentro (al solito) su una mia personale riflessione che richiede una breve premessa:
La location delle riprese è in Francia, palesemente. Il film è anche una produzione italo-francese. Io però non posso togliermi dalla testa che nel 1973 erano solo 3 anni che la legge 898/1970 (nota come "legge Fortuna-Baslini") era stata promulgata nel nostro catto-paese. Anche meno di 3 anni perché la legge entrò in ordinamento il giorno 1 Dicembre 1970. Visti i tempi tecnico-giuridici imposti dal momento dell'inizio della pratica di separazione (se ricordo bene allora occorrevano minimo 5 anni, ora "ne bastano" 3 e sono ancora troppi...) ancora non c'erano in Italia dei divorziati, parlo di italiani sposatisi qua ovviamente. Il tema del film non è il divorzio, sia chiaro, ho citato la cosa per "acclimatare" meglio quanto segue e contestualizzare il film, credo sia sempre importantissimo prestare attenzione all'anno di uscita/produzione, il Cinema è uno specchio.

"L'ultima donna" a mio parere sfonda porte aperte sull'istituto della Famiglia, di origini culturali e religiose prima ancora che giuridiche. Nulla ha di "naturale", come qualcuno vorrebbe far credere. Nessuno si offenda, chi ne è felice e soddisfatto lo sia, mi limito ad esprimere quel che penso, e cioè che per come è strutturato, monogamo e chiuso (e mi riferisco chiaramente a quello in uso da noi), con deleghe quasi esclusive sulla crescita della prole che sanno molto di deresponsabilizzazione da parte di una società che non è capace né vuole occuparsene, è estremamente costrittivo, costipante, castrante, noioso, ripetitivo, per gli uomini come per le donne. Uno degli apogei del conservatorismo, il suo prodotto principe. Un Mondo Nuovo dovrebbe rivederlo di sana pianta, perlomeno se ha tra i desideri fondanti la massima libertà di movimento ed espressione possibile per i suoi fortunati abitanti. Con delle belle nursery pubbliche che aumenterebbero anche i posti di lavoro si sgraverebbero i fornitori di seme ed ovuli dall'onere di dover necessariamente consumare una vita insieme che non può che scadere in un buio di prevedibilità che è mortale! MORTALE! Sono persino sicuro che i genitori carnali sono le persone meno adeguate a fornire la miglior educazione, perché vittime troppo spesso della necessaria lucidità appannata dal sentimento. Sono dell'idea che una Società Organizzata di qualsiasi natura veramente forte si occupa con concreta empatia dei più deboli, siano essi bambini, anziani e altri, permettendo ai Soggetti Forti e Produttivi di continuare ad esprimere il massimo potenziale, con proporzionato beneficio per la Società stessa. Chi si occuperà dei servizi c.d. sociali per le categorie suddette? I già citati soggetti forti, professionalmente.

Ipotesi forte, sono contento di essere riuscito a descriverla con "poche" righe.
Ne avrei da dire ancora, perché è pensiero che maturo da tempo, studiai a fondo un'ipotesi di società priva di Famiglie per come ora le intendiamo, ma basta così, magari in futuro ne farò un chilometrico articolo sul mio cazzaro-blog "Fanfare". Ora qua non voglio infierire oltre su quello che per molti, la stragrande maggioranza delle persone e probabilmente dei visitatori di questo blog, è un caposaldo indiscutibile. Per me non esistono cose indiscutibili, tranne una forse: "penso quindi sono".

Il clamoroso gesto di Giovanni, scioccante, è tante cose, una delle quali un tentativo di troncare definitivamente la sua dipendenza fisica e psicologica dal genere femminile. Nonostante fosse un ingegnere, inteso come una persona istruita, che dovrebbe sapere che con lo studio, lo sforzo intellettuale è possibile risolvere la cosa diversamente, non sarà in grado di trovare alternative, succube di un contesto annichilente che non riesce a contrastare.
Proprio in questi giorni ho imparato che invece si può risolvere il problema in modo decisamente più indolore, perlomeno dal punto di vista fisico, e ne sono felicissimo. Non scherzo oggi con il frameshow, ma la splendida "Morire d'amore" cantata da Charles Aznavour, della quale ho scelto la versione in francese, è già di per sé un contrappasso.
Robydick





19 commenti:

  1. cazzo se è pesante, cattiva questa rece...
    la rileggevo ora a mente più allegra e riposata dopo la splendida giornata di ieri, ahah! e va be', mi scuso ma è perfetta così, resterà per me tra le indimenticabili. :)

    RispondiElimina
  2. Un post ponderoso come non mai. Grande conoscenza da parte tua. Tralascio la ... morale. Il falansterio, o cosa era, non risulta poi tanto originale come idea :)))) Di sicuro del film non avevo capito proprio niente, ma avevo sui 20 anni l'unica volta in cui lo vidi ...

    RispondiElimina
  3. grazie adriano! davvero non sapevo nulla del Falansterio, ora vado a leggerne a riguardo con calma.

    la mia "folle" opinione è assolutamente un mio parto, non ho mai letto nulla a riguardo anche se ammetto che l'Emilio di Rousseau, letto molti anni fa, mi influenzò moltissimo. nonostante la lettura mi sposai lo stesso... ero troppo giovane, lo dico a parziale giustificazione.

    RispondiElimina
  4. Splendida recensione , molto sentita ( ammetto che alcune idee espresse non sono affatto folli).
    Di Ferreri mi erano piaciuti molto "Il seme dell'uomo" e "Come sono buoni i bianchi". Questo film lo conoscevo (so qual'è il gesto finale di Depardieu , ed è una mazzata!) dovrò recuperarlo.

    RispondiElimina
  5. ciao roberto, grazie! :)
    non dire in giro che hai pensieri simili, rischi che non te la danno più... ahah!

    RispondiElimina
  6. Grande roby, in speldida forma. Avremmo bisogno di film come questo, avremmo bisogno di Ferreri oggi ...non l'ho mai visto, ma mi hai fatto venire voglia di vederlo. Spero facciano una rassegna ferreriana in qualche cinema.

    RispondiElimina
  7. grazie alli, generoso con me, ti ringrazio.
    eh sì, io personalmente sono innamorato del cinema di ferreri, è evidente e sono d'accordissimo con quanto dici.

    RispondiElimina
  8. sincera,emte uno dei ferreri che mi ha convinto meno..troppo ideologico nel senso brutto del termine..molto figlio del periodo..almeno così lo trovai allora..dovrei rivederlo,anche perchè ho letteralmente una adorazione per ferreri,e onsidero la donna scimmia e soprattutto la grande abbuffata due fra i più grandi film di sempre..ecco,la differenza fra la grande abbuffata,capolavoro sull'annientamento della borghesia,e questo film,mi sembra profonda..

    RispondiElimina
  9. a volte si discorda brazzz, normale.
    a me il "troppo" ideologico invece, nello specifico, lo intendo nel senso bello del termine.
    ma l'ho anche scritto che non è film che può piacere a tutti senza che questo sia un giudizio per chi non gli piace ovviamente, è solo questione di gusti.

    RispondiElimina
  10. ma lo sai che m'è capitata la stessa cosa? cioè l'ho visto e non ricordavo dopo quandocomeperchéchi… ho fatto ricerche estenuanti prima di ritrovarlo! ;) A me sconvolse tanto… tra l'altro era l'età delle scoperte: in tutti i sensi! Un abbraccio Roby, ci si rincontra a fine estate! Un bacio a tutti!

    RispondiElimina
  11. Post da brivido. Hai perfettamente ragione: il cinema è uno specchio, ed è importantissimo avere ben chiaro in testa il periodo in cui un film è stato girato. Sul discorso famiglia, sesso, figli non me la sento di intervenire. Da un lato la tua soluzione "platonica" mi affascina molto, dall' altro mi spaventa.
    Però è sempre interessantissimo leggerti.

    RispondiElimina
  12. ciao milena! spero di fare in tempo a che t'arrivi il mio saluto pre-ferie con la solita carrettata di baci :*****

    grazie elena, molto gentile! e... per la citata soluzione al limite tieniti un "cassettino" aperto in testa, è un modo di dire che uso per me. poi magari al momento giusto, durante l'esperienza giusta, si riaprirà da solo, ahah! ciao e un abbraccio

    RispondiElimina
  13. Carissimo,
    davvero "cattiva", forte, la recensione. Affascinante anche la tua teoria. Però un po' m'inquieta perchè credo debba sottendere un'armonia che, come dice Bauman, è inquietante perchè odora di totalitarismo... Ad ogni modo, non credo sia praticabile, se non in un mondo parallelo in cui la società abbia avuto un'evoluzione totalmente diversa. Senza contare che in questo mondo c'è un trend demografico che porterebbe questo sistema al collasso - come infatti sta succedendo - riguardo al "welfare"!

    Ora, dopo questa supercazzola, ti auguro una buona giornata e...sempre in gamba! ;-D

    RispondiElimina
  14. ciao lu! supercazzolami pure, non c'è problema. giuste le critiche/osservazioni alla teoria, niente da dire e ti do atto di grande intelligenza perché anche solo leggere quelle cose che ho scritto, per uno che si è sposato fresco fresco, non è da tutti. ;-)

    RispondiElimina
  15. ahahahahaahhahahahahahahhahha, vieni qua che ti bacio! :-D))

    RispondiElimina
  16. così, davanti a tutti?!?
    oh, vacce piano che mi moje ogni tanto pensa che siccome sono sempre davanti al computer forse sono gay. interessante consequenzialità d'indizi e teoria vero?, ma vurrìa mai trovasse conferme, ahah!
    famo n'abbraccio va'...

    RispondiElimina
  17. Letta finalmente con calma. Molto dura, bravissimo. Il film é un pozzo nero,ne parlammo già. Pensa a girare oggi le scene di nudo con il bambino. Minimo sette o otto speciali di Vespa sull'ardito argomento. Comunque la Muti, da sturbo.

    RispondiElimina
  18. Recensione cazzuta, come lo era Gerard a suo tempo, mica adesso che si fa le pippe col cugino in Mammuth...ti confesserò che il film lo vidi in banda a 14 anni, solo per vedere la Muti in azione, notevole direi, confermate un anno dopo ne "la stanza del vescovo" di Dino Risi. Il finale direi che ci sconvolse abbastanza, esorcizzato con infamate e improperi nei confronti di Gerardino... Queste le mie impressioni sul film, ma considera che avevo 14 anni e non l'ho più rivisto, magari adesso cambierei discorso...ma non sulla Muti. :oPP
    p.s. grande Aznavour !

    RispondiElimina
  19. belu', ci sarebbero anche interrogazioni parlamentari oggi per questo film, figurati... oddio, vespa ci farebbe un plastico?!? ahah!

    grazie anche a te harmo. lo vidi anch'io da adolescente, stesse tue impressioni e la muti subito nei sogni. ora, "da grande", diventa altra visione.
    p.s.: a me mammuth m'ha divertito sai? altra roba eh, ma carino :)

    RispondiElimina